gomme 4 stagioni inverno obbligo catene

Le gomme 4 stagioni stanno diventando sempre più popolari tra gli automobilisti italiani, ma c'è ancora molta confusione riguardo il loro utilizzo e l'obbligo di avere catene a bordo. Molti credono che per essere in regola e sicuri durante l’inverno sia indispensabile montare pneumatici invernali, ma le normative sono più flessibili di quanto si possa pensare. Scopriamo insieme come viaggiare in sicurezza tutto l'anno e rispettare il Codice della Strada con le gomme all season.

Obbligo di catene o gomme invernali: cosa dice in realtà la legge?

Durante i mesi invernali, è fondamentale fare attenzione alla segnaletica stradale. Se incontri il classico cartello blu con la ruota catenata, sei obbligato a montare gomme invernali o avere catene da neve montate. Tuttavia, se trovi il cartello rettangolare con la dicitura “Obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo”, la normativa stabilisce che puoi viaggiare anche con gomme 4 stagioni (pur che omologate per l'inverno) senza bisogno di catene.

Questa regola è sancita dalla legge 120/2010, che prevede che i veicoli siano equipaggiati con pneumatici adeguati o mezzi antisdrucciolevoli, come le catene, per affrontare tratti di strade soggette a neve o ghiaccio. In sintesi, le gomme 4 stagioni sono valide a condizione che riportino il simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), ossia il fiocco di neve con la montagna a tre cime.

Gomme invernali o 4 stagioni: quale scegliere?

Una delle domande più frequenti tra gli automobilisti è: meglio montare gomme 4 stagioni o alternare tra pneumatici estivi e invernali? La risposta dipende dal tuo stile di guida, dalle condizioni climatiche della tua zona e dai chilometri che percorri.

  • Le gomme invernali offrono prestazioni superiori in condizioni di freddo intenso, soprattutto quando la temperatura scende sotto i 7°C. Sono progettate per garantire un’aderenza ottimale su neve e ghiaccio e ridurre il consumo del battistrada.
  • Le gomme 4 stagioni, invece, rappresentano un compromesso: funzionano bene in tutte le stagioni, ma non raggiungono le stesse prestazioni degli pneumatici specifici per l'inverno o l'estate.

Se percorri pochi chilometri all’anno e guidi soprattutto in città, le gomme all season possono essere una scelta pratica e conveniente. Se, invece, viaggi molto o vivi in zone dove le condizioni invernali sono particolarmente rigide, meglio optare per un doppio treno di gomme invernali ed estive.

Gomme 4 stagioni e obbligo catene: come comportarsi?

Una domanda comune è se le gomme 4 stagioni possono sostituire le catene da neve. La risposta è sì, se le gomme sono omologate per l’uso invernale. In tal caso, non avrai bisogno di catene a bordo. Se invece le tue gomme all season non riportano il simbolo 3PMSF, dovrai avere comunque le catene nel bagagliaio quando viaggi su strade soggette all’obbligo.

Quanto durano le gomme 4 stagioni?

Un altro aspetto da considerare è la durata delle gomme 4 stagioni. Non c’è una regola fissa, poiché dipende dall’usura e dall’utilizzo. In genere, le case produttrici raccomandano di effettuare un controllo annuale delle gomme a partire dal quinto anno di utilizzo. Se percorri molti chilometri, ti consigliamo di sostituirle tra i 20.000 e i 40.000 km.

Per garantire la massima sicurezza, affidati ai gommisti professionisti di Gomme in Svendita: sapranno consigliarti sullo stato delle tue gomme e quando è il momento giusto per sostituirle.

Perché scegliere i gommisti di Gomme in svendita?

Affidarsi ai gommisti di Gomme in Svendita significa avere a disposizione una rete di professionisti esperti, pronti a consigliarti le migliori gomme 4 stagioni per il tuo veicolo. Grazie alla nostra esperienza nel settore, siamo in grado di offrirti consigli per la scelta più adatta alle tue esigenze.

Offriamo una vasta selezione di gomme 4 stagioni, invernali ed estive dei migliori marchi a prezzi competitivi.