come capire se una ruota della macchina è sgonfia

Scopri in quest'articolo come capire se una gomma della macchina è sgonfia (o perforata). Esiste una spia apposita? E qual è la valvola per sgonfiare?

Il controllo regolare della pressione degli pneumatici è una parte essenziale della manutenzione del veicolo. Una gomma sgonfia può compromettere la sicurezza e l'efficienza del veicolo, oltre a potenzialmente causare danni dispendiosi se non viene rilevata e corretta tempestivamente. Fortunatamente, ci sono diversi modi per determinare se una gomma è sgonfia o forata.

Controlla la pressione degli pneumatici tramite valvola e manometro

Per controllare la pressione, si utilizza un manometro, collegandolo alla valvola dopo aver rimosso il tappo protettivo.Esistono due tipi di valvole principali: la valvola a ghiera e quella a vite. Se la pressione è bassa, si può gonfiare con un compressore d'aria. Per sgonfiare, si utilizza una piccola valvola integrata, detta valvola di sgonfiaggio, di solito nascosta sul lato interno della valvola principale. È importante sgonfiare con cautela, poiché una pressione troppo bassa può compromettere la sicurezza e l'efficienza della guida. Assicurarsi di non sgonfiare troppo e sempre controllare la pressione dopo il processo.

Osserva il comportamento del veicolo

Una gomma sgonfia può influenzare il comportamento di guida del veicolo. Se noti una sensazione di sbandamento o di instabilità durante la guida, potrebbe essere un segnale che uno degli pneumatici è sgonfio. Presta particolare attenzione durante le curve e mentre guidi a velocità elevate.

Esamina visivamente gli pneumatici

Un'ispezione visiva degli pneumatici può rivelare segni evidenti di danni o sgonfiature. Cerca tagli, protuberanze o oggetti estranei infilati negli pneumatici. Se noti uno o più di questi segni, è probabile che la gomma sia bucata e sgonfia.

Controlla la spia di pressione degli pneumatici

Alcuni veicoli sono dotati di un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) che avvisa il conducente quando la pressione degli pneumatici è troppo bassa. Se la tua auto è dotata di TPMS, controlla se la spia della pressione degli pneumatici è accesa sul cruscotto. Se lo è, potrebbe indicare che una delle gomma è sgonfia.

Tocca gli pneumatici dopo la guidato

Dopo aver guidato per un po', ferma il veicolo e tocca delicatamente il lato esterno degli pneumatici con la mano. Se una gomma è significativamente più calda rispetto alle altre, potrebbe indicare che è sgonfia. Una gomma sgonfia tende a surriscaldarsi più rapidamente a causa dell'aumento della resistenza al rotolamento.

Cerca perdite d'aria

Infine, se sospetti che una gomma sia sgonfia, cerca eventuali perdite d'aria. Spruzza un po' di soluzione saponosa intorno alla valvola del pneumatico e lungo il bordo del cerchio. Se vedi bolle di sapone formarsi, è un segno sicuro che c'è una perdita d'aria e che la gomma è sgonfia.